Nella mattina del 3 dicembre ci ha lasciato Piero Canovai, 93 anni compiuti il mese scorso, fiorentino di nascita e marinese da più di 40 anni.
Un passaggio doloroso, purtroppo atteso, di una figura storica, che aveva trasformato il Circolo fondato con altri in quei momenti "eroici" della nautica, in un centro di eccellenza per i velisti di tutto il mondo. Era il nostro Commodoro autorevole ed austero che senza peli sulla lingua ha gestito per decenni (quasi) l'intero Porto della Marina come se fosse stato il "suo". Ma solo e soltanto per il successo ed il futuro (oggi lo definiremmo un uomo lungimirante, sostenibile) della comunità locale. In molti lo hanno apprezzato per questo suo carattere a volte burbero, ma diretto, altri meno; si faceva comunque in quattro per il Circolo ed il paese e chiedeva a tutti (collaboratori e non) altrettanta disponibilità, senza limiti di orario. Poi il tempo inclemente ne ha visto un declino inevitabile, in cui sprazzi della storica autorevolezza e grinta ricomparivano all’improvviso tra di noi amici storici. Meno di due settimane fa abbiamo consumato assieme (con sua grande gioia e gusto) una sorta di “eucarestia laica” con olio nuovo appena franto e fette di pane cotto a legna.
Grazie di tutto caro Piero per questa lunga storia di amore per il mare e per le vele; che le brezze più dolci ti accompagnino a ricongiungerti con i tuoi cari di cui così tanto e tanto spesso ci narravi....
Il funerale di Piero Canovai sarà celebrato venerdi 6 dicembre alle 10 presso la chiesa di Santa Chiara a Marciana Marina. Poi verrà tumulato a Prato nella cappella di famiglia.
cvmm