Nasce l’App dell’Archivio della Memoria Elbana, un progetto promosso dalla Fondazione Isola d'Elba e realizzato grazie ad un bando del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per rafforzare l'identità della comunità isolana attraverso la condivisione di una memoria collettiva fatta di immagini e di informazioni
Volete fare un tuffo nel passato elbano? Oggi è possibile grazie a questo archivio che propone 10 percorsi tematici con numerose tappe. Collegandosi a archiviomemoriaelbana.it vi ritroverete nel passato e potrete esplorare il territorio attraverso le immagini d’epoca donate da tutti coloro che hanno voluto condividere il loro patrimonio di ricordi creando una specie di grande album di famiglia allargato all’intera isola. L’archivio è composto da un archivio digitale, un database liberamente consultabile che raccoglie fotografie storiche prevalentemente provenienti da archivi familiari e collezioni private, e da un’area interattiva, che consente di scoprire l’Isola con gli occhi del passato, seguendo una mappa dove sono stati individuati i 10 percorsi.
Fra i contributi più rilevanti segnaliamo il fondo di Giuseppe M Battaglini, con 33 lastre di vetro di straordinaria qualità; la collezione di Valeria Paoletti con l’album personale di Ubaldo Tonietti, oltre alla prestigiosa raccolta di Daniele Olschki con splendidi scatti della famiglia Roster Olschki degli anni ’20 e dipinti di Lloyd.
L’Archivio dispone oggi di un primo nucleo di oltre 1.300 immagini digitalizzate, composto non solo da ritratti o paesaggi, ma anche da antiche e affascinanti storie delle persone, delle famiglie, dei paesi e delle tradizioni dell’Isola.
L’Archivio della memoria elbana si è avvalso anche della collaborazione degli studenti delle terze classi per la sezione di grafica dell’ITCG Cerboni di Portoferraio che hanno restaurato e rivitalizzato le fotografie della raccolta.
Il progetto “Archivio della Memoria Elbana”, da un’idea di Patrizia Lupi, è stato realizzato dalla Fondazione Isola d’Elba, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationUE e dal Ministero della Cultura per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi – PNRR M1C3 Decreto 385 del 19/10/22. TOCC0002740.
www.fondazioneisoladelba.it/
www.archiviomemoriaelbana.it



