In un momento storico in cui l’acqua dolce è sempre più scarsa e preziosa, il Circolo della Vela Marciana Marina rinnova il proprio impegno per la tutela ambientale e invita tutti gli ospiti e i soci a un utilizzo consapevole delle risorse idriche, sia in banchina che nei servizi a terra
A partire dalla stagione 2025 saranno introdotte alcune misure concrete per contenere gli sprechi d’acqua dolce: presso i pontili del CVMM, saranno regolamentati sia il lavaggio delle imbarcazioni che l’erogazione dell’acqua disponibile solo in determinate fasce orarie. L’acqua, infatti, viene attinta da un pozzo privato la cui portata, soprattutto nei mesi estivi, rischia di non essere sufficiente a soddisfare tutte le esigenze.
Inoltre, per le docce riservate agli ospiti in transito, sarà attivo un sistema a pagamento temporizzato. Questa soluzione nasce dall’osservazione di sprechi significativi negli anni precedenti e mira a favorire un uso più responsabile dell’acqua anche nei momenti di relax.
Il Presidente del CVMM, Giuseppe Messana, sottolinea: "La sostenibilità è un valore fondante del nostro Circolo, e parte proprio dai piccoli gesti quotidiani. Ridurre gli sprechi, a partire dall’acqua, un bene che troppo spesso viene dato per scontato, è un atto di responsabilità verso l’ambiente che ci ospita e verso le generazioni future. Queste nuove misure vogliono essere un invito a prenderci cura del nostro territorio, insieme"
Sulle colonnine dei pontili, invece, non verranno effettuati interventi strutturali, ma sarà presente una segnaletica chiara che inviterà soci e ospiti a utilizzare l’acqua in modo oculato e consapevole, soltanto per riempire serbatoi e come acqua potabile.