Il 29 e 30 maggio il Circolo della Vela Marciana Marina accoglierà nuovamente gli amici dello Yacht Club Campoloro, in arrivo dalla Corsica, per la 19ª edizione della Route Tyrrhénienne. Una regata non competitiva diventata ormai un appuntamento atteso e partecipato, capace di unire sport, passione per il mare e spirito di amicizia
Saranno 29 le imbarcazioni in partenza da Campoloro, sulla costa orientale della Corsica, per affrontare un itinerario di tre giorni che toccherà tre perle del Tirreno: Corsica, Elba e Capraia. La flotta è, come sempre, eterogenea e vivace: tra gli equipaggi ci sarà un team interamente femminile e la velista più giovane della manifestazione, una bimba di appena sei mesi. Un segno chiaro dell’atmosfera familiare e accogliente che contraddistingue la Route fin dalla sua nascita.
Il percorso prevede circa 80 miglia di navigazione. Si parte da Campoloro con rotta verso l’Elba, passando davanti al Faro di Punta Polveraia, per poi approdare a Marciana Marina, sede del CVMM. Il secondo giorno, venerdì, la flotta salperà nuovamente da Marciana Marina, toccherà lo Scoglietto di Portoferraio e rientrerà al CVMM. Sabato, infine, la tappa conclusiva porterà le imbarcazioni a Capraia, dove si terrà la cerimonia di chiusura e la premiazione.
Quest’anno la Route Tyrrhénienne festeggia anche un importante riconoscimento: la veleggiata è stata ufficialmente approvata dal Ministero del Mare francese nell’ambito del programma nazionale La Mer en Commun, che valorizza le iniziative attente all’ambiente e al rispetto del mare. Un traguardo che premia l’impegno degli organizzatori e dei partecipanti nel promuovere una navigazione sostenibile e consapevole, attenta all’ecosistema marino.
Lo Yacht Club Campoloro, promotore dell’iniziativa, e il CVMM rinnovano così una collaborazione fondata su valori condivisi: passione per la vela, rispetto per il mare e volontà di costruire legami forti tra i circoli del Mediterraneo.
https://mer.gouv.fr/mer-en-commun/la-mer-en-commun
https://www.facebook.com/YCCampoloro