Eleganza, tradizione e spettacolo ai pontili del CVMM: oltre 25 S&S Swan animeranno Marciana Marina tra regate, eventi e convivialità
Ne abbiamo già dato la notizia: dal 18 al 21 giugno il CVMM ospiterà l’undicesima edizione dello S&S Swan Rendez-vous, appuntamento biennale riservato ai leggendari yacht Nautor’s Swan progettati dallo studio Sparkman & Stephens. Evento amatissimo e ambito, già 25 imbarcazioni hanno confermato la presenza, dal 36’ Josian, alla lunga lista di 44’ e 47’, tra cui le veterane del raduno Vanessa e Black Tie, fino ai 65’ Eve e Joie de Vivre, con rispettivamente bandiera australiana e brasiliana.
L’arrivo ufficiale delle imbarcazioni è previsto per lunedì 17 giugno, cui seguirà il cocktail di benvenuto in Piazza Bonanno, location dedicata i briefing giornalieri. I posti barca saranno assegnati e gestiti dal CVMM, per un vero e proprio museo nautico a cielo aperto visitabile da tutti.
Le regate si svolgeranno da martedì 18 a sabato 21 giugno, con briefing mattutino e segnale di avviso alle ore 12:00. Le barche saranno suddivise in tre classi:
– Classic Class fino a 44 piedi
– Classic Class da 47 piedi in su
– Racing Class (da 36’ a 76’), per le imbarcazioni non conformi in tutto o in parte al regolamento tecnico.
Notizia dell’ultima ora: avremo ospite al pontile del Circolo - ammiraglia tra i suoi “cigni” - il prestigioso Sanlorenzo d’epoca di Cecilia Perotti (proprietaria del cantiere Nautor).
Venerdì 20 giugno premiazione, seguita dalla cena di gala, presso lo Sporting Club di Marciana Marina. Con racconti dei regatanti, video e musica del “Trio delle meraviglie”.
Sabato 21 giugno si terrà la premiazione in Piazza Bonanno.
Domenica 22 sarà il Bye Bye Day.
Lo spirito del raduno privilegia lo spirito familiare e la passione per queste bellissime imbarcazioni, per questo il Regolamento di Regata da sempre prevede l’assetto da crociera: non è consentita la rimozione di interni, batterie, serbatoi o accessori di bordo. Sono ammessi gennaker e drifter, ma non l’uso del tangone, né di vele quadre. Il timone, rigorosamente, deve essere affidato all’armatore o a un familiare.
Il CVMM è al lavoro per garantire accoglienza e assistenza impeccabili sia in mare che a terra. Un grande sforzo organizzativo per rendere anche questa undicesima edizione un evento indimenticabile per chi regata e per chi guarda!
L’evento sarà organizzato con il supporto Acqua dell’Elba, Nautor’s Swan e Porto Lotti, sponsor tecnici Harken Italy, Locman, Mapei Marine, Moby Lines, Nautica Pontemagra, Produttori di Manduria, Rigoni di Asiago.