CANALE VHF 9

assistenza all'ormeggio:
dalle ore 09,00 alle ore 19,30

XI Swan Rendez-vous: il CVMM e la grande vela

 

Eleganza in banchina, spettacolo in mare e un’atmosfera unica: il CVMM ha avuto l’onore di ospitare l’undicesima edizione dello S&S Swan Rendez-vous, il raduno biennale dedicato agli yacht Nautor’s Swan progettati da Sparkman&Stephens. Un evento che ha coniugato competizione e spirito velico, onorando una tradizione giunta al 25° anniversario. Ecco il nostro report e una gallery di foto e video dell’evento

Fin dal lunedì, quando le prime imbarcazioni hanno ormeggiato alle banchine del CVMM, la sensazione è stata trovarsi davanti a un vero e proprio museo a cielo aperto. Dal piccolo e affascinante Josian (Swan 36), alle grandi Eve e Joie de Vivre (Swan 65) provenienti da Australia e Brasile, ogni barca ha raccontato una storia, accogliendo visitatori e curiosi. Dal 17 al 22 giugno, abbiamo avuto l’onore e il piacere di ospitare la XI edizione dello S&S Swan Rendez-vous, accogliendo a Marciana Marina 24 yacht S&S Swan e, soprattutto, una famiglia internazionale di armatori, equipaggi e amici che condividono una passione unica. Questa edizione ha anche celebrato il 25° anniversario dell’Associazione S&S Swan, con la partecipazione di molti armatori storici e amici giunti anche senza la propria imbarcazione, solo per essere presenti. Fin dai primi arrivi ci siamo impegnati per offrire a ogni imbarcazione un’accoglienza calorosa e curata, a terra come in mare.

La serata di benvenuto in Piazza Bonanno ha segnato l’inizio ufficiale dell’evento, trasmettendo il tono dell’incontro: rilassato, caloroso, internazionale. Da lì in avanti, il mare dell’Elba ha fatto da palcoscenico a quattro giorni di regate, sempre in assetto da crociera come da tradizione: senza tangoni, vele quadre o modifiche tecniche, con il timone rigorosamente affidato agli armatori o ai loro familiari.

Nonostante condizioni di vento leggero, tutte e quattro le regate sono state completate: i nostri complimenti ai vincitori e a tutti coloro che hanno partecipato con lo stesso entusiasmo, al di là del risultato.

La sera del venerdì è stata dedicata alla cena di gala presso lo Sporting Club, mentre cerimonia di premiazione si è svolta sabato 21 in Piazza Bonanno, festeggiando questi risultati:

  • Tortuga (Swan 47/041, Filippo Masci) – 1° classificata Classe Moby
  • Deneb (Swan 44/058, Antonio Puntello) – 1° classificata Classe Toremar
  • Solano (Swan 44/047, César Chuffart) – 1° Racing Class e Overall Winner
  • Isabella (Swan 36/010, Frank Winter) – 1° classificata Classe Whites
  • Kokkola (Swan 43/047, Vittorio Ghizzoni) – Best Maintained Swan
  • Bianca di Navarra (Swan 57/037, Camillo Manfredini) – Zeppelin Trophy per l’eleganza

 

Un ringraziamento va al Comitato di Regata, guidato da Fabio Barrasso, e al Comitato Tecnico presieduto da Nicola Sironi (ORC), per la loro competenza e dedizione; il CVMM ringrazia anche il personale che ha svolto assistenza in mare, al Comitato Circoli Velici Elbani per il supporto, e tutti i volontari del Circolo che hanno prestato la loro opera nei mesi di preparazione e durante l’evento.

Desideriamo infine ringraziare i nostri main partner – Nautor’s Swan, Acqua dell’Elba e Porto Lotti – e tutti i partner tecnici, da Harken Italy, Moby Lines, Mapel Marines, Nautica Pontemagra a Rigoni di Asiago e Produttori di Manduria, che hanno reso possibile lo svolgimento dell’evento.

Per il CVMM è stato un piacere e un orgoglio poter contribuire ancora una volta alla riuscita di questo appuntamento speciale, dove la vela è prima di tutto passione condivisa.

https://www.classicswan.org/

I commenti sono chiusi