Bolkestein: escluse le concessioni sportive

Dopo mesi di incertezze, finalmente buone notizie per il mondo sportivo e del no profit legato al mare. Saranno esclusi dalla Direttiva Bolkstein sulla concorrenza migliaia di circoli sportivi situati nei pressi di lidi marini, corsi fluviali e lacustri che vedono spostato il termine di efficacia delle concessioni al 30 settembre 2027

Alla fine di ottobre le commissioni Giustizia e Finanza della Camera hanno approvato l’emendamento che escluderà dall’applicazione della Direttiva Bolkestein le migliaia di Associazioni Dilettantistiche Sportive iscritte nel Registro nazionale apposito (RASD). L’esenzione interessa tutte quelle società e associazioni sportive dilettantistiche, le Federazioni, Discipline sportive ed Enti di promozione sportiva, anche paralimpici, che utilizzano il demanio marittimo per attività con finalità esclusivamente sociali e ricreative e non per attività di tipo economico, che possono essere solo subordinate e strumentali all'attività principale. Si tratta di un importante risultato che mette al sicuro la sopravvivenza di migliaia di società sportive che rappresentano il pilastro su cui si fonda lo sport italiano, dal mondo della vela, della canoa e del canottaggio alla pesca sportiva, la motonautica e lo sci nautico.  Più in generale con l’approvazione di questo atto legislativo è passata la proroga delle concessioni balneari sino al 2027.

 

https://teleborsa.ansa.it/notiziario/economia/balneari-fuori-dalla-bolkestein-i-circoli-sportivi/

I commenti sono chiusi