CANALE VHF 9

assistenza all'ormeggio:
dalle ore 09,00 alle ore 19,30

Il Prof. Cavalieri al CVMM con il suo libro

Nuovo appuntamento al CVMM all’insegna della divulgazione scientifica e della riflessione sul nostro rapporto con la natura. L’evento fa parte del progetto “Cambio di rotta” promosso dalla Fondazione Isola d’Elba e da un ampio partenariato locale di cui anche il CVMM fa parte

Lunedì 25 agosto alle ore 21.30 il CVMM ospiterà un incontro di grande interesse scientifico e ambientale: sulle pedane affacciate sul mare avremo ospite il professor Duccio Cavalieri, microbiologo dell’Università di Firenze che presenterà il suo libro I microbi salveranno il mondo?

Cavalieri è anche responsabile del progetto di ricerca Thyrrenos, sostenuto dal CVMM insieme ad Acqua dell’Elba e condotto dai navigatori Lorenzo Cipriani e Valerio Bardi nell’ambito della spedizione Art Odyssey 2025 a bordo di Milanto. Il progetto esplora il ruolo  delle microplastiche nell’Arcipelago Toscano.
I nostri Soci ma anche gli ospiti in villeggiatura alla Marina sono tutti invitati: la serata del 25 sarà un’occasione unica per approfondire il ruolo cruciale del microbioma nella salute del pianeta e dell’uomo, in un dialogo che unisce ecologia, ricerca e nuove prospettive per il futuro.

L’incontro fa parte del progetto “Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare” che, durante l’estate, ha già proposto numerose iniziative: dopo la presentazione del progetto il 4 luglio a Marina di Campo, nei weekend del 12-13 e 19-20 luglio è stato possibile visitare a Portoferraio il brigantino Pandora dell’associazione Vela Tradizione, che ha ospitato a bordo giovani con disabilità per una crociera. Il prossimo appuntamento sarà il 19 agosto, nei giardini della Capitaneria di Porto di Portoferraio, con l’Associazione Astrofili Elbani: un viaggio tra le stelle e le antiche tecniche di navigazione.

Il Circolo della Vela Marciana Marina è orgoglioso di dare il proprio sostegno al progetto Cambio di Rotta. Vi aspettiamo il 25 agosto per una serata da ascoltare e condividere, per prenderci cura dell’ambiente e – magari – cambiare rotta insieme.

fondazioneisoladelba.it
exodus.it
bullone.org – Mammoletta

“Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare” è un progetto promosso dalla Fondazione Isola d’Elba, finanziato nell’ambito del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo – Edizione 2025” promosso da CESVOT e Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e con il contributo della Fondazione Livorno. Partenr de progetto sono: Capitaneria di Porto di Portoferraio, USL Toscana Nord – Zona Distretto Elba, U.F. SerD, Lega Navale Italiana di Portoferraio, CVMM, Pro Loco di Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, Cooperative Sociali Arca e LINC, Incontriamoci in Diversi APS, Tip Tap One ASD, Club del Mare di Marina di Campo, Auser ODV, Dialogo ODV, Associazione Astrofili Elbani, Elba Officinale APS, Elba del Vicino di Rio, ASD Vela Tradizionale, Circolo degli Artisti di Portoferraio, SIMTUR con Enjoy Elba Magazine, Infoelba, Generazione Mare, Associazione Territorio Italia, Igiene Service Srl, Locman SpA.

 

 

I commenti sono chiusi