L’appuntamento con il professor Duccio Cavalieri, microbiologo dell’Università di Firenze, inizialmente previsto per il 25 agosto, si terrà invece venerdì 22 agosto alle ore 21.30, sempre sulle pedane del Circolo della Vela Marciana Marina
La serata, parte del progetto “Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare”, sarà dedicata alla presentazione del libro “I microbi salveranno il mondo?” e alla riflessione sul ruolo del microbioma nella salute del pianeta e dell’uomo. Cavalieri è inoltre responsabile del progetto di ricerca Thyrrenos, sostenuto dal CVMM, nell’ambito della spedizione Art Odyssey 2025, il progetto esplora il ruolo delle microplastiche nell’Arcipelago Toscano.
Soci, amici e ospiti dell’isola sono invitati a partecipare a questa occasione speciale di divulgazione scientifica e dialogo con la natura.
fondazioneisoladelba.it
exodus.it
bullone.org – Mammoletta
“Cambio di Rotta – Percorsi nella consapevolezza via mare” è un progetto promosso dalla Fondazione Isola d’Elba, finanziato nell’ambito del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo – Edizione 2025” promosso da CESVOT e Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e con il contributo della Fondazione Livorno. Partenr de progetto sono: Capitaneria di Porto di Portoferraio, USL Toscana Nord – Zona Distretto Elba, U.F. SerD, Lega Navale Italiana di Portoferraio, CVMM, Pro Loco di Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, Cooperative Sociali Arca e LINC, Incontriamoci in Diversi APS, Tip Tap One ASD, Club del Mare di Marina di Campo, Auser ODV, Dialogo ODV, Associazione Astrofili Elbani, Elba Officinale APS, Elba del Vicino di Rio, ASD Vela Tradizionale, Circolo degli Artisti di Portoferraio, SIMTUR con Enjoy Elba Magazine, Infoelba, Generazione Mare, Associazione Territorio Italia, Igiene Service Srl, Locman SpA.







