Nuove tariffe per rimessaggio e ormeggio per i Soci del CVMM
Il Consiglio Direttivo del Circolo, vista la buona situazione economica, ha deciso di modificare alcune tariffe e praticare diverse agevolazioni per quanto riguarda sia il rimessaggio che gli ormeggi delle imbarcazioni dei Soci. Eccole in sintesi:
Per il rimessaggio all’aperto si è stabilito di applicare uno sconto del 10% al forfait invernale di sette mesi (Ottobre/Aprile) comprendendo nello sconto oltre alla sosta anche le operazioni di alaggio, varo, taccaggio e trasporti relativi. Si comunica inoltre che, per quanto riguarda i motori delle imbarcazioni rimessate in secca, i servizi di fermo invernale e la loro preparazione per la rimessa in acqua non potranno più essere eseguiti dal personale del Cvmm e dovranno invece essere affidati a meccanici di fiducia del Socio.
Per quanto riguarda invece le imbarcazioni ormeggiate ai pontili è stato deliberato che la tariffa a forfait per l’ormeggio invernale riguarderà da questa stagione i soli mesi da novembre a febbraio, e non più da ottobre a marzo, mantenendo tuttavia le stesse tariffe mensili. Per le soste in banchina con permanenza a bordo sono state stabilite, a norma di regolamento, nuove tariffe che potranno essere consultate contattando la segreteria.
Infine, per liberare spazi utili ai pontili durante la stagione estiva, ai Soci con imbarcazioni fino a 6 m. che lasceranno libero l’ormeggio per il periodo dal 15 Luglio al 30 settembre sarà garantito gratuitamente (nei limiti della disponibilità di spazio) un posto al rimessaggio, e saranno comprese nella tariffa le operazioni di alaggio, varo e trasporti relativi.
Le tariffe indicate saranno applicate ai Soci, mentre per i Non Soci rimarranno validi i tariffari forfettari già in vigore.
Per Soci e non Soci che decideranno di vivere a bordo nella propria imbarcazione all’ormeggio durante i mesi invernali, é stata prevista una quota forfettaria a compensazione dei consumi e dell’aumento del costo dell’energia elettrica e acqua.